Torta salata di scarola
di Adriano Lanzi

L'annuale assemblea (2018) ST Senior Club ad Agrate è stata allietata da torte portate dai Soci: la torta salata è stata particolarmente apprezzata per cui ne condivido la ricetta che utilizza mia moglie. Questa torta farcita con il sapore amarognolo della scarola e quello più marcato delle acciughe, capperi e olive, è tipica della tradizione culinaria campana. E' ottima anche servita a temperatura ambiente come aperitivo o antipasto.

Ingredienti:

Pasta sfoglia (o pasta di pane a piacere)

1-1,3kg di scarola

50gr.di acciughe (o pasta di acciughe)

100gr.di olive taggiasche denocciolate

30gr.di capperi (due cucchiaiate)

50gr.di pinoli

80gr.di uvetta sultanina

1 spicchio d'aglio

olio evo q.b

1 uovo o 1 cucchiaio di latte

 

Preparazione:

Lavare la scarola, tagliuzzarla grossolanamente e sbollentarla in acqua salata per qualche minuto e sgocciolarla accuratamente.

Ammollare l'uvetta in acqua tiepida.

In una larga padella far soffriggere a fuoco dolce l'aglio, con 4 cucchiai di olio e le acciughe; quando le acciughe si saranno sciolte, aggiungere la scarola tagliata farla rosolare.

Aggiungere i capperi,le olive, i pinoli e l'uvetta ben strizzata.

Proseguire la cottura per far in modo che evapori il liquido della verdura, quindi spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.

Spennellare con dell'olio una teglia e rivestirla di pasta avendo cura di coprirla fino ai bordi.

Con i rebbi di una forchetta, bucherellare il fondo e versare il composto

Ricoprire il tutto sigillando bene i bordi, bucherellare la superficie con la forchetta.

Spennellare con l'uovo sbattuto o il latte, infornare a 200° per 40-50 minuti.

Buon appetito